Rileva dati sensibili esposti da parte di impiegati, contractor o terze parti.
Che si tratti di proprietà intellettuali, di dati personali o di informazioni finanziarie, lo scopo della sicurezza informatica è quello di proteggere tali asset. In ogni caso, concentrarsi soltanto sulla rete non basta - occorre anche sapere quali dati siano già esposti.
Quando questi asset vengono condivisi attraverso ecosistemi elettronici in crescita, terze parti o servizi cloud, è praticamente impossibile sapere dove i propri dati si trovino online.
50%
delle aziende rileva dati esposti ogni settimana.
SearchLight monitora costantemente una serie di documenti esposti, tra cui PDF, documenti, fogli elettronici e presentazioni. Tali documenti contengono spesso informazioni sensibili che i threat actor possono sfruttare a loro vantaggio e contro le organizzazioni.
SearchLight fornisce per ciascun avviso un ricco contesto che consente di prendere decisioni migliori più in fretta. Tale contesto comprende metadati dei file, una sequenza temporale o delle modifiche, oltre ai punteggi sulla reputazione IP.
SearchLight consente di minimizzare il rischio digitale rilevando eventuali perdite di dati, proteggendo il marchio online e riducendo la superficie d'attacco.